Radiografia del piede
Cosa è la radiografia del piede?
La radiografia del piede a domicilio (RX Piede) è un esame radiologico che si esegue mediante l’utilizzo di raggi X. Il risultato è un’immagine che evidenzia in modo differente le ossa e i tessuti muscolari rispetto ai tessuti molli come i muscoli e la pelle, in quanto le ossa essendo strutture più compatte, appaiono più chiare rispetto agli altri tessuti.
A cosa serve la radiografia del piede?
L’esame consente di ottenere informazioni preziose sulla morfologia delle strutture scheletriche del piede (tarso, metatarsi e falangi). L’esame può essere eseguito nei seguenti casi:
- Frattura, sia nei casi di frattura da traumi che di fratture causate da una debolezza dell’osso dovuta a lesioni già esistenti.
- Per valutare la guarigione dell’osso dopo una frattura (per evidenziare la formazione del callo osseo) oppure in seguito a interventi chirurgici che interessano le ossa (protesi, mezzi di sintesi, chiodi, etc.).
- Problemi ai tendini (tendiniti) e ai legamenti anche se i raggi X non sono in grado di visualizzarli, ma possono identificare segni indiretti di un infortunio al tendine come eventuali calcificazioni.
- Processi degenerativi che provocano alterazioni di ossa e articolazioni, come le artrosi, provocando dolore cronico o problemi al movimento.
- Processi infiammatori (come l’artrite) o processi infettivi.
- Per evidenziare lo stato di usura della cartilagine delle articolazioni.
Preparazione all'esame:
Gli esami radiologici non prevedono nessun tipo di preparazione particolare prima di svolgere l’esame. Al paziente sarà richiesto solamente di indossare abiti comodi e rimuovere eventuali oggetti metallici.
Durata:
Il tepo impiegato per completare l esame radiografico è intorno ai 40 minuti
Controindicazioni:
L'esame radiografico è sconsigliato in gravidanza, in particolare neiprimi mesi della gestazione.
Che cos'è una radiografia:
Utilizzando delle radiazione di tipo elettromagnetico di tipo X si va ad effettuare uno studio di un segmento scheletrico o di un distretto. Tali radiazioni prodotte dall’apparecchiatura radiologica attraversano il corpo del paziente perdendo di intensità e formano su un sistema fotosensibile (analogamente ad un sistema fotografico) l’immagine del segmento o distretto studiato.
Metodi di pagamento

Contanti

Carta di credito

Bancomat
A Partire da:
30 euro ogni tratto aggiuntivo

O SCrivici su whatsapp
24 ore su 24
Fisso
06-95227210

Mobile
393-6944224

392 2882524
Poliambulatorio Leonardo Roma
Via Casilina, 1674 - Roma